Ho iniziato da quest’anno ad avere molti problemi sulla gestione dell’ansia, avevo sempre la testa agli impegni successivi a ciò che stavo facendo e questa cosa non mi permetteva di rendere al massimo nella pallavolo e nella scuola.
Ho conosciuto Giulia tramite i social e ho subito pensato che fosse la persona adatta per aiutarmi a gestire l’ansia e le preoccupazioni.
Ho visto miglioramenti fin da subito del lavoro svolto insieme, anche se col tempo sono sempre più evidenti. Sto riuscendo a gestire le emozioni meglio di prima, tramite delle tecniche che non conoscevo che Giulia mi ha insegnato e che posso usare quotidianamente in ogni ambito della mia vita.
Mi piace di lei il fatto che ti faccia sentire speciale, che ti ascolti tanto e che crei un legame stretto con te, facendoti capire che puoi contare in ogni momento su di lei. Mi piace tanto anche che essendo stata anche lei sportiva, ha un approccio alle difficoltà “da sportiva” e riesce a trasmettertelo dandoti fiducia in te stessa.
Mi piacerebbe tanto consigliarla alla mia squadra, come un’esperienza da fare tutte insieme, così che possa condividere ciò che ha trasmesso a me anche a loro. Penso che ci servirebbe molto per crescere come gruppo.
I genitori
Noi non abbiamo scelto una mental coach. Abbiamo scelto Giulia.
Leggevamo da tempo i suoi preziosi post sui social, abbiamo ascoltato qualche sua intervista e ne conoscevamo la storia sportiva.
Abbiamo proposto a Bea di intraprendere questo percorso di coaching, perché pensavamo potesse esserle di aiuto ad affrontare momenti di stress e di ansia, soprattutto per una giovane atleta, nel pieno di questo biennio di pandemia, in procinto di prendere decisioni importanti per il suo futuro.
Quando, poi, i momenti difficili sono arrivati, Bea aveva già costruito, con Giulia, una maggiore consapevolezza di sé e aveva acquisito una serie di strumenti che le hanno permesso di superare la pressione, l’ansia da prestazione, che fosse scolastica o sportiva, focalizzandosi su suoi obiettivi, con determinazione, ma con il sorriso e la serenità di chi sa di potercela fare.
Giulia è vera, empatica ed entusiasta, ma soprattutto ha il dono raro di saper tirare fuori il meglio dalle persone con cui entra in relazione e con cui lavora.
La consigliamo non solo agli atleti che vivono un momento di difficoltà ma a tutti coloro che desiderano poter esprimere al meglio il proprio talento.
Sara e Francesco