COME COMUNICHI CON I TUOI ATLETI IN QUESTO PERIODO?
Una delle dinamiche più frequenti che mi vengono portate alla luce in questo periodo della fase 2, riguarda la tanto cara comunicazione tra atleti/atlete e staff.
Una delle dinamiche più frequenti che mi vengono portate alla luce in questo periodo della fase 2, riguarda la tanto cara comunicazione tra atleti/atlete e staff.
In questo articolo voglio darti un esercizio che ti permetterà di migliorare la tua capacità di ascolto e la sintonia con il tuo atleta / interlocutore.
Si, mi riferisco proprio a quella telefonata scomoda, quel lavoro da sbrigare, quell’incombenza da risolvere, quell’esercizio difficile, quella cosa da dire ad un compagno, quell’esame da sostenere, quella riunione in cui devi parlare in pubblico …Insomma quell’impegno che rimandi perché non ti senti all’altezza o perché ti risulta scomodo da affrontare, nonostante tu sappia che…
DettagliIl tuo atleta ama essere ispirato.Il tuo atleta ama poter trovare in te una guida.Il tuo atleta ama sorprendersi nello scoprire che avevi visto quel talento ben prima che lui stesso ci credesse davvero.
Frequento corsi e Master di formazione dal 2012, dopo 38 esami all’Università. E l’approccio più bello da avere con una persona in difficoltà/confusa/sotto stress per tenderle la mano, l’ho imparato da mio fratello Riccardo.
DettagliDurante la sessione di coaching di ieri pomeriggio, un’ atleta mi ha detto“Faccio fatica a visualizzarmi”. Non è la prima volta che mi capita, e l’ho tranquillizzata subito dicendole che è una situazione piuttosto naturale perché ognuno di noi è diverso anche nel modo di visualizzare.
Dettagli