Ho pensato di preparare una sessione di coaching di fine anno per te, per lavorare sull’anno che si conclude e prepararti a quello nuovo.
Come funziona questa sessione?
Molto semplice: ti basterà equipaggiarti di carta e penna – possibilmente di 2 fogli distinti- , prenderti un’ora, un’ora e mezza di tempo e di tranquillità, mettere un piacevole sottofondo musicale, e rispondere alle domande che ho preparato per te: proprio come in una coaching.
Questo esercizio è molto speciale per 3 motivi
Ti permette di:
1. Fissare i preziosi insegnamenti dell’anno appena trascorso e prenderne consapevolezza;
2. Osservare ciò che è accaduto da un punto di vista oggettivo e più ampio;
3. Gettare solidi presupposti e prendere impegni pratici per il nuovo anno.
L’anno solare non coincide con l’anno sportivo e la maggior parte di voi si sta continuando ad allenare duramente anche in questi giorni di festa; per questo ciò che ti voglio invitare a fare in questo allenamento è quello di allargare l’analisi a tutti gli ambiti della tua vita:
area fisica/ mentale/ spirituale/ emozionale/ famigliare / finanziaria/ svago
Pensa, durante la sessione, proprio ad ognuna di queste aree mentre rispondi alle domande e ti scoprirai a far viaggiare leggera la penna nel foglio.
Attenzione!
È stato osservato che chi scrive nero su bianco i propri obiettivi ha una percentuale di realizzazione e di guadagno futuro decisamente maggiore rispetto a chi manifesta i propri traguardi solamente a voce.
Quindi appena ti sei attrezzato, dedicati all’ esercizio.
Primo foglio, il 2022
- Cosa vuoi lasciare definitivamente andare di ciò che ti appesantiva? Di che cosa potresti fare volentieri a meno? Di che cosa ti vuoi sbarazzare?
- Cosa non vuoi portare con te nel 2023?
(Pensa ad abitudini, convinzioni, comportamenti, modo di parlare, relazioni tossiche..)
- Cosa è andato male? Cosa non ha funzionato? Quali sono state le più grandi battute d’arresto? Qual è stato il progetto che non sei riuscito a portare a temine? Cosa te lo ha impedito?
- Cosa hai imparato? Che lezione ne hai tratto? Qual è stato l’insegnamento più importante che hai tratto da queste esperienze?
- Quali sono stati i tuoi più grandi trionfi? Cosa è andato bene? In che cosa senti di aver avuto successo? Quali obiettivi hai raggiunto?
- Cosa hai imparato da questi successi?
- Quali sono state le 3 persone più rappresentative ed influenti di questo 2022 per te e perché?
- Quali sono le 3 caratteristiche di te che più hai apprezzato in questo anno?
- Per che cosa sei grato?
Secondo foglio, il 2023
- Quali obiettivi vuoi raggiungere nel 2023? (personali, professionali,…) Se non ricordi come si struttura in maniera adeguata un obiettivo trovi un ripasso a questo link
- Quali sono i tuoi punti di forza per raggiungere ogni obiettivo?
- Cosa puoi migliorare per raggiungere questo obiettivo? (caratteristiche personali o risorse che riconosco mi mancano rispetto il raggiungimento dell’obiettivo)
- Chi sono i tuoi alleati? (persone, situazioni, cose che possono aiutarti, un video corso, il tuo mental coach, la mia famiglia, il mio allenatore, un mentore, un libro….) Su quale squadra puoi contare? A quale squadra puoi fare riferimento? (nello sport, in famiglia, nella vita)
- Quali sono le 3 azioni che se fatte con costanza ti permetteranno di raggiungere i tuoi obiettivi?
- Quale relazione scegli di migliorare nel 2023?
- Come puoi diventare un amico, un compagno di squadra, un genitore, un allenatore, un figlio o un collega migliore?
- Come ti prenderai maggiormente cura di te?
Complimenti per il lavoro che hai appena svolto!
Conserva con cura questi fogli e consultali ogni volta che avrai bisogno di una rinfrescata. Io lo faccio periodicamente per verificare di essere nella strada che mi sono prefissata.
Puoi divertirti a scegliere alcuni dei tuoi nuovi atteggiamenti o delle riflessioni che ti sei scritto e trascriverli in post it colorati da appiccicare al tuo PC, allo specchio e dove più ti piace per averli in vista.
Tanti auguri affinchè tu possa guadagnare le vittorie che meriti,
di cuore
Giulia